Cos’è UDOO?
UDOO è una scheda di prototipizazione economica che integra l’ambiente Linux/Android con il mondo Arduino, unendo sulla stessa scheda una CPU ARM Cortex-A9 Freescale i.MX 6 Dual o Quad core da 1GHz e un microcontrollore ARM Cortex-M3 Atmel SAM3X8E, lo stesso dell’Arduino DUE, consentendo quindi di tenere ancora a più stretto contatto queste realtà.
Ad esempio da una parte si può utilizzare l’A9 per gestire un web server, tutte le acquisizioni e la connettività con altri apparecchi(ZigBee ad esempio) possono essere fatti attraverso l’M3, programmabile direttamente dall’Arduino IDE anche dal sistema operativo installato sulla UDOO(essa è compatibile con la versione di Ubuntu e Android distribuita da Linaro).
L’idea di base è di fornire una soluzione a basso costo che renda accessibile a tutti uno strumento per sviluppare i propri progetti, con una filosofia molto spinta verso il DIY(Do It Yourself).
Un altro motivo per apprezzare la scheda è il fatto che la sua idea sia nata in Italia! Infatti è stata sviluppata da SECO (azienda di Arezzo produttrice di HW) e Adilab (Siena) con l’aiuto di esperti internazionali provenienti da vari settori
Il progetto si è autofinanziato attraverso la ben nota piattaforma di crow-funding KickStarter registrando al momento una cifra di finanziamento pari a più di 10 volte di quello che i creatori si erano prefissati!
Caratteristiche
Ma ecco alcune caratteristiche tecniche:
- CPU ARM Cortex-A9 Freescale i.MX 6 Dua/Quad core da 1GHz
- Grafica integrata. Supporto per 2D, OpenGL® ES2.0 3D e OpenVG™
- CPU ARM Cortex-M3 Atmel SAM3X8E
- 1GB RAM DDR3
- 54 I/O digitali + Input analogici (con un pinout compatibile con Arduino)
- HDMI e LVDS
- Connettore Ethernet RJ45 (10/100/1000 MBit)
- Modulo WiFi
- Mini USB e Mini USB OTG
- 2x USB tipo A e un altro connettore USB
- Uscita Audio e ingresso per il microfono
- SATA (solo la versione QUAD)
- Connettore per videocamera
- Alloggiamento per una micro SD(funziona come device di boot)
Su KickStarter si può prenotare una scheda al costo di 109$ per la versione DUAL, 129$ per la versione QUAD(escluse le spese di spedizione di 15$ per chi compra fuori dagli USA).
Ed ecco il video i presentazione della scheda, presente anche sulla pagina di kickstarter:
Che dire…non vediamo l’ora di poterci mettere le mani sopra! E voi invece che ne pensate? la comprereste? E’ davvero un prodotto che manca sul mercato?