Il quarto componente fondamentale dell’elettronica : il Memristore
Teorizzato più di trent’anni fa, ma realizzato per la prima volta negli HP Labs (i laboratori di ricerca avanzata dell’ Hewlett-Packard) nel 2007, il Memristore ha la capacità di ricordare lo stato in cui si trova e rappresentarlo mediante un segnale analogico anche senza il passaggio di corrente(funzionando come una memoria).
Gli sviluppi che sono conseguiti alla sua scoperta sono stati molteplici: dall’utilizzo nei calcolatori(per avere un sistema operativo che si carichi all’istante) sia ad applicazioni di logica programmabile, reti neurali e sistemi di controllo.
Per approfondimenti : Memristore(Wikipedia)
Controllare i dispositivi elettrici della propria casa utilizzando il proprio Pc
Nel sito makeproject.com sono disponibili numerosi progetti da sviluppare creati da appassionati di tutti i campi, quello che mostriamo oggi utilizza un semplice set di dispositivi per il controllo dell’alimentazione dei dispositivi a distanza e crea un sistema capace(anche in remoto) di poterli gestire, anche utilizzando dei programmi creati ad hoc nel pc.
La pagina del progetto: Hacking R/C Power Outlets
L’ “Economia Verde” arriva in Emilia Romagna : Ecomondo alla Fiera di Rimini
Proprio oggi si conclude Ecomondo, una piattaforma di discussione incentrata sulla Green Economy che si presenta con dei bei numeri: 1200 aziende, 14 padiglioni 80000 mq di esposizioni e 200 convegli.
I settori espositivi sono principalmente quattro: Waste (sul ciclo completo del rifiuto), Inertech (riciclaggio nel mondo delle costruzioni),Reclaim expò (sulle tecnologie e servizi per la gestione di siti contaminati) e Oro blu (innovazioni di processo e tecnologie per le acque reflue) mentre le novità espositive riguardano il trattamento dell’aria,demolizione e riqualificazione di aree dismesse e sui rischi e la loro prevenzione.
Automazione OS sarà presente! La pagina dell’evento: Ecomondo