Come abbiamo visto nel post precedente, la creazione di una libreria di OpenCV, è una procedura semplice e immediata basata su 3 file:
1) header file, dove includere le classi della libreria e l’interfaccia
2) .cpp file, dove implementare le funzioni di interfaccia
3) Main function, la quale richiama l’interfaccia della libreria
In questo post, la main function verrà sostituita da un VI sviluppato in LabVIEW, integrando le funzionalità messe a disposizione da OpenCV con il linguaggio di programmazione G.
(altro…)