Dopo la RaspberryPi si sono susseguiti molti progetti di schede basate su architettura ARM più o meno performanti a prezzi comunque più elevati: alcuni esempi sono l’Odroid-X o la MK802.
Oggi parliamo della Cubieboard, progetto mostrato da poco( durante le vacanze estive) che, per soli 49$ propone queste caratteristiche hardware:
- CPU: processore ARM cortex-A8 da 1.0Ghz(il processore si può portare alla frequenza originale di 1.5Ghz migliorando però personalmente il sistema di raffreddamento) con 256KB di cache L2
- GPU: Mali400 con supporto per le OpenGL ES
- RAM 512MB/1GB DDR3(la versione da 49$ avrà un GB di ram, quella da 512MB costerà 45$)
- Uscita HDMI 1080p
- Uscita Ethernet da 100M
- 4GB di memoria interna
- 2 host USB , 1 slot per MMC , 1 uscita SATA, 1 ricevitore ad infrarossi
- 96 pin con i quali implementare i2c, spi, utilizzare sensori…
- Progettata per far girare Android( alla versione 4.0.4) e alcune distribuzioni linux
La scheda, a detta dei creatori, è nella fase finale della progettazione( infatti sul sito possiamo vedere alcune immagini del prototipo) e verrà messa in vendita al costo di 49$( 10$ in più del modello B della Raspberry) per la fine di Settembre.
L’unica cosa che per ora non convince sulla credibilità del progetto è il sito, che sembra alquanto trascurato ma che, come rispondono i creatori della scheda a chi gli ha mostrato questo dubbio, si stanno concentrando al massimo per rendere disponibile il prima possibile la scheda e cureranno in un secondo momento quest’aspetto.
EDIT:
Il prototipo della scheda(con 512MB di ram) è già in vendita su questo sito(ci sono solo 65 pezzi per il momento). Anche se è meglio aspettare la versione definitiva con un GB di RAM intanto viene data qualche conferma sulla credibilità del progetto.