Per chi ancora non lo conosce, si tratta di un vero e proprio cocktail di passione, competenze e spirito di iniziativa. Stiamo parlando dei “Vicenza Thunders”, un gruppo di due ragazzi, che hanno voluto concretizzare al massimo l’esperienza indotta negli anni preuniversitari.
Il tutto nasce grazie alla partecipazione della RoboCup jr Italia, competizione di robotica a livello nazionale, a cui il gruppo partecipò per ben due anni portando a casa risultati più che soddisfacenti.
Il robot prodotto dal gruppo vicentino nasce con l’obiettivo di partecipare ad una sfida di calcio tra robot.
La struttura meccanica è molto semplice, pianta circolare, con base in acciaio e ruote omnidirezionali.
Il cervello dell intero sistema è affidato ad arduino, il cui compito è quello di interfacciare i sensori e comunicare con l’utente.
Quest’ultimo punto è stato ulteriormente migliorato grazie all’installazione di un display e un tastierino che permette di accedere ad informazioni di servizio senza l’ausilio di un pc.
L’azionamento dei motori DC utilizzati è gestito dall’ integrato L298, che utilizza la classica configurazione del ponte ad H per gestire i flussi di corrente all’interno dei motori, e di conseguenza dare movimento all’intera cinematica del robot.
Il pacchetto sensori comprende, sensori infrarossi per individuare la pallina da inseguire, dei sensori ultrasuoni, per individuare la posizione esatta del robot, e la relativa bussola per gestire l’orientamento nel campo da gioco.
Oggi Vicenza Thunders ha abbandonato le motivazione da cui erano partiti per dedicarsi alla costruzione di robot su richiesta.
Alla Makers Italy del 9 novembre 2012 infatti hanno presentato un robot dimostrativo che testimonia tutta la loro audacia e il loro amore nei confronti di questa illustrissima passione.
Non ci resta che augurargli il nostro in bocca al lupo, con la speranza di poterci incontrare nuovamente, magari alla presentazione di un qualche nuovo prodotto.
Vi lasciamo ad un video dimostrativo:
A presto
sabato, Dicembre 1st 2012 at 01:34
grazie mille! 😉