Ormai Arduino è diventato più di un giocattolo. Da tempo si è diffuso questo progetto davvero interessante, si tratta essenzialmente di un elicottero, che però abbandona la sua forma tradizionale della doppia elica per ospitare ben quattro eliche. A livello amatoriale non è molto complesso da realizzare così alcuni pionieri dell’ Open Source hanno buttato sul mondo dell Hobbystica questo nuovo progettino: AeroQuad.
Come abbiamo già detto si tratta di un progetto hardware e software open source, controllato in remoto, dotato di ben quattro eliche.
Il cervello di tutto il sistema è proprio Arduino, che accompagnato da indispensabili sensori come l’accelerometro e il giroscopio permette l’attuazione di un controllo apparentemente semplice e banale.
Tutto il software è scritto in C e implementato in Arduino tramite il kit ufficiale di sviluppo.
Il sito ufficiale del progetto mette a disposizione di tutti un wiki dove viene specificato nei minimi dettagli tutto il materiale e le conoscenze necessarie per realizzare il velivolo.
Facciamo un piccolo excursus:
- Come primi componenti essenziali del progetto sono segnalati: l’Arduino, l’accelerometro, il giroscopio, magnetometro e il barometro, usato come sensore di pressione; ci tengo a precisare che hanno disegnato e diffuso addirittura una schield dove sono raffigurati gli alloggiamenti dei vari sensori.
- I motori, le eliche, un controllore della velocità del motore, il pacco batteria. Solitamente vengono utilizzati motori brushless.
- Caricatore delle batterie, segnalatore di carica, ecc…
- Infine viene addirittura consigliata l’attrezzatura necessaria per costruire l’intero progetto, ossia saldatori e stagni consigliati.
Il codice che viene mandato in esecuzione su arduino è disponibile alla seguente pagina di Google Code.
Riferimenti